Presentare un libro

Dalla quarta di copertina alla landing page

Un percorso attraverso le varie forme di presentazione di un libro

Il web e l’e-commerce hanno introdotto un nuovo modo di conoscere e acquistare i libri.

Online il libro è assente, ma ci sono le sue rappresentazioni tramite immagini, descrizioni e dati. Nello stesso tempo i lettori sono clienti di librerie fisiche e online. Interagiscono con entrambi gli ambienti commerciali per scegliere i libri che vogliono leggere. Tutto ciò determina un cambiamento anche nelle forme di presentazione del libro in fase d’acquisto.
La quarta di copertina non è più sola: a essa si affiancano le pagine di presentazione proposte dalle librerie online o dai siti delle case editrici.

In questo contesto editori e scrittori devono sfruttare in maniera coerente i diversi canali per valorizzare, presentare e vendere libri. 

Presentare un libro è un percorso di marketing editoriale attraverso le varie forme della presentazione del libro in fase d’acquisto, uno studio dei loro ruoli e delle loro potenzialità. Il progetto comprende anche approfondimenti da scaricare e un questionario sull’uso della presentazione libraria. Partecipa adesso.

Il libro è diviso in 5 parti

Casi di studio e approfondimenti

Questionario: come usi la presentazione?

Quali elementi e contenuti della quarta di copertina consideri indispensabili?
Come dovrebbe essere la pagina di presentazione online?
Per te sono utili i suggerimenti proposti dalle librerie online?

Queste sono alcune domande del questionario che ti propongo. Per rispondere alle domande impiegherai meno di 5 minuti. È un questionario anonimo e non è richiesta la tua e-mail: il valore è nel confronto che nasce dai risultati.

Puoi leggere il libro su tutti i dispositivi. Scegli il tuo